PROSEGUE IL PERCORSO FORMATIVO E DI SVILUPPO DEI FINALISTI DEL PREMIO ZAVATTINI 2021/22

Si sono tenuti nelle ultime settimane gli incontri di formazione e di sviluppo dei progetti dedicati ai giovani filmmaker selezionati quali finalisti dalla Giuria della VI edizione del Premio Cesare Zavattini. Dopo aver affrontato i temi della catalogazione e della ricerca dei documenti filmici negli archivi, con Claudio Olivieri della Fondazione Aamod (24 settembre), Cristiano Migliorelli dell’Istituto Luce Cinecittà (25 settembre), Paolo Simoni e Michele Manzolini di Home Movies (30 settembre), i partecipanti hanno approfondito, il 2 ottobre, i temi della pianificazione e dello sviluppo produttivo del film documentario con la producer Francesca Zanza (Il giorno e la notte, 2021, di D. Vicari; L’occhio di vetro, 2020, di Duccio Chiarini; Land, 2018, di Babak Jalali) e la scrittura per il cinema documentario con le registe e sceneggiatrici Chiara Cremaschi (Senza di voi, 2015; Indesiderabili, 2010) e Paola Sangiovanni (La linea sottile, co-regia di Nina Mimica, 2016; Ragazze, la vita trema, 2009), rispettivamente il 7 e 9 ottobre. Nello stesso periodo, i finalisti hanno anche lavorato allo sviluppo dei rispettivi progetti con i tutor Luca Onorati, Luca Ricciardi e Adele Tulli.
Area degli allegati