Continua la circolazione festivaliera dei cortometraggi realizzati nell’ambito del Premio Cesare Zavattini, vincitori dell’VIII edizione. Il tempo negato di Maurizio Dall’Acqua ha ricevuto i premi Miglior Corto Documentario e Premio Speciale Digital Cinema Crew al Napoli Nord Film Festival, svoltosi dal 10 al 13 settembre 2025. Il progetto nasce dal desiderio di rimettere insieme, con una ricerca e uno sguardo personali, e attraverso un prezioso archivio privato, i frammenti di un mondo familiare segnato dalla morte di Nino, nonno del regista, cineamatore scomparso in giovane età. Riccardo I di Federica Cozzio è stato selezionato per il concorso di Storie Parallele Film Festival, svoltosi a Salandra (Matera) dall’11 al 14 settembre 2015. In precedenza aveva partecipato al The Memories Film Festival (agosto 2025, Calabria) e al Francigena Film Festival (luglio 2025, Toscana). Il film racconta, attraverso suggestivi materiali d’archivio, la storia del legame tra un uomo, Vittorio, e una barca, il Riccardo I, ricostruendo il contesto dei profondi cambiamenti che hanno interessato il mare Adriatico e i suoi litorali nel Novecento, fino alla scomparsa dell’antica civiltà della vela. La figura umana di Giulia Claudia Massacci è stato proiettato ad Asincronie – Festival internazionale di cinema documentario e di fotografia di Sassari (giugno 2025) e all’iniziativa veneziana Cinema galleggiante, svoltasi di fronte all’isola della Giudecca dal 22 agosto al 7 settembre 2025. Il cortometraggio, caratterizzato da un’originale sperimentazione sui materiali d’archivio, si interroga sullo sguardo umano verso il mondo animale, facendo emergere la complessità e la stratificazione di una relazione che più consideriamo naturale e data, più si rivela frutto di processi economici e politici, dunque culturali, analoghi al mondo degli umani.