I FILM VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

    21 Novembre 2016

    Scoperte e viaggi nel tempo

      Il seminario di sviluppo del Premio Zavattini raccontato dai partecipanti. Gli autori dei sei progetti selezionati dalla Giuria del Premio Zavattini sono prossimi a concludere il seminario di sviluppo. Il lavoro […]
    3 Novembre 2016

    Progetti ammessi al seminario di sviluppo

    La giuria del Premio Zavattini, sulla base dei criteri di valutazione previsti dal bando, ha selezionato i sei progetti ammessi al seminario di sviluppo:   LE CASE CHE ERAVAMO di Arianna Lodeserto […]
    30 Ottobre 2016

    Presentazione dei progetti ammessi al seminario di sviluppo

    Si terrà Giovedì 3 Novembre 2016, alle ore 17, presso la sala Zavattini della Fondazione Aamod (via Ostiense 106) la presentazione dei progetti ammessi al seminario di sviluppo del Premio Zavattini. All’iniziativa […]
    20 Ottobre 2016

    La giuria del Premio Zavattini edizione 2016

    Al Premio Zavattini sono stati presentati 34 progetti di cortometraggi documentari a base parziale o totale d’archivio: ci sembra che l’iniziativa abbia avuto un buon riscontro, considerando che si tratta della sua […]
    13 Ottobre 2016

    Antonietta De Lillo: inventare gli sguardi

    Antonietta De Lillo, autrice di film di finzione (come Una casa in bilico, 1985; Il resto di niente, 2004), di documentari e di pionieristiche esperienze italiane di film partecipati (come Oggi insieme, […]
    7 Ottobre 2016

    Luigi Perelli: una grande occasione

    Luigi Perelli, che ha al suo attivo una lunga carriera nel cinema e nella televisione (tra i suoi più grandi successi, la regia di diverse stagioni de La piovra), sottolinea nella sua […]
    21 Novembre 2016

    Scoperte e viaggi nel tempo

      Il seminario di sviluppo del Premio Zavattini raccontato dai partecipanti. Gli autori dei sei progetti selezionati dalla Giuria del Premio Zavattini sono prossimi a concludere il seminario di sviluppo. Il lavoro […]
    3 Novembre 2016

    Progetti ammessi al seminario di sviluppo

    La giuria del Premio Zavattini, sulla base dei criteri di valutazione previsti dal bando, ha selezionato i sei progetti ammessi al seminario di sviluppo:   LE CASE CHE ERAVAMO di Arianna Lodeserto […]
    30 Ottobre 2016

    Presentazione dei progetti ammessi al seminario di sviluppo

    Si terrà Giovedì 3 Novembre 2016, alle ore 17, presso la sala Zavattini della Fondazione Aamod (via Ostiense 106) la presentazione dei progetti ammessi al seminario di sviluppo del Premio Zavattini. All’iniziativa […]
    20 Ottobre 2016

    La giuria del Premio Zavattini edizione 2016

    Al Premio Zavattini sono stati presentati 34 progetti di cortometraggi documentari a base parziale o totale d’archivio: ci sembra che l’iniziativa abbia avuto un buon riscontro, considerando che si tratta della sua […]
    13 Ottobre 2016

    Antonietta De Lillo: inventare gli sguardi

    Antonietta De Lillo, autrice di film di finzione (come Una casa in bilico, 1985; Il resto di niente, 2004), di documentari e di pionieristiche esperienze italiane di film partecipati (come Oggi insieme, […]
    7 Ottobre 2016

    Luigi Perelli: una grande occasione

    Luigi Perelli, che ha al suo attivo una lunga carriera nel cinema e nella televisione (tra i suoi più grandi successi, la regia di diverse stagioni de La piovra), sottolinea nella sua […]
    "L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio è un archivio più del presente che del passato, e i materiali valorosamente raccolti non stanno là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, diventando cioè sempre più archivio, secondo il vecchio vocabolario, ma sono invece percorsi da una viva impazienza di entrare nella dialettica odierna delle lotte democratiche, di contribuire a creare una informazione più libera fin dalla sua radice".
    Cesare Zavattini, 1980