I FILM VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

    4 Agosto 2021

    MOLTE LE ADESIONI AL BANDO DEL PREMIO ZAVATTINI 21/22

    Tanti giovani filmmaker hanno partecipato al bando della sesta edizione del Premio Cesare Zavattini, chiuso venerdì scorso, 30 luglio 2021. Sono stati presentati quasi quaranta progetti di cortometraggio, tra i quali la […]
    24 Luglio 2021

    PREMIO ZAVATTINI: scade il 30 luglio il bando per partecipare alla sesta edizione

    Scade il 30 luglio il bando della sesta edizione del Premio Zavattini, che offre  a giovani filmaker, professionisti e non, di età compresa tra 18 e 35 anni, l’opportunità di realizzare progetti personali di cortometraggi basati sul riuso […]
    6 Luglio 2021

    HOME MOVIES PRESENTA MEMORYSCAPES – LA CITTA’ ROSSA

    Mercoledì 7 luglio 2021, dalle 18.30 alle 19.30, in diretta live social sulle pagine Facebook del Premio Zavattini e della Fondazione Aamod sarà presentato il film “La città rossa”, nato da un’iniziativa del portale Web Memoryscapes dell’Associazione Home […]
    21 Giugno 2021

    ALEX INFASCELLI OSPITE DI ZAVATTINI LIVE

    Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli sarà presentato giovedì prossimo 24 giugno, dalle 18.30 alle 19.30, in diretta live social sulle pagine Facebook del Premio Zavattini e della Fondazione Aamod. Ospite […]
    16 Giugno 2021

    Zavattini Live incontra Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna per SCHERZA CON I FANTI

    Dopo la bella apertura di domenica 14 giugno al Farnese Arthouse con Miss Marx  di Susanna Nicchiarelli, secondo appuntamento in programma con Zavattini live. Film e autori da non perdere di vista. […]
    9 Giugno 2021

    “MISS MARX” DI SUSANNA NICCHIARELLI ALLA PRESENTAZIONE DEL PREMIO ZAVATTINI 2021/22

      Il film sarà proiettato al Farnese Arthouse il prossimo 13 Giugno, alle ore 11, alla presenza della regista e dei produttori Marta Donzelli e Gregorio Paonessa. Intervengono il direttore del Premio […]
    4 Agosto 2021

    MOLTE LE ADESIONI AL BANDO DEL PREMIO ZAVATTINI 21/22

    Tanti giovani filmmaker hanno partecipato al bando della sesta edizione del Premio Cesare Zavattini, chiuso venerdì scorso, 30 luglio 2021. Sono stati presentati quasi quaranta progetti di cortometraggio, tra i quali la […]
    24 Luglio 2021

    PREMIO ZAVATTINI: scade il 30 luglio il bando per partecipare alla sesta edizione

    Scade il 30 luglio il bando della sesta edizione del Premio Zavattini, che offre  a giovani filmaker, professionisti e non, di età compresa tra 18 e 35 anni, l’opportunità di realizzare progetti personali di cortometraggi basati sul riuso […]
    6 Luglio 2021

    HOME MOVIES PRESENTA MEMORYSCAPES – LA CITTA’ ROSSA

    Mercoledì 7 luglio 2021, dalle 18.30 alle 19.30, in diretta live social sulle pagine Facebook del Premio Zavattini e della Fondazione Aamod sarà presentato il film “La città rossa”, nato da un’iniziativa del portale Web Memoryscapes dell’Associazione Home […]
    21 Giugno 2021

    ALEX INFASCELLI OSPITE DI ZAVATTINI LIVE

    Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli sarà presentato giovedì prossimo 24 giugno, dalle 18.30 alle 19.30, in diretta live social sulle pagine Facebook del Premio Zavattini e della Fondazione Aamod. Ospite […]
    16 Giugno 2021

    Zavattini Live incontra Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna per SCHERZA CON I FANTI

    Dopo la bella apertura di domenica 14 giugno al Farnese Arthouse con Miss Marx  di Susanna Nicchiarelli, secondo appuntamento in programma con Zavattini live. Film e autori da non perdere di vista. […]
    9 Giugno 2021

    “MISS MARX” DI SUSANNA NICCHIARELLI ALLA PRESENTAZIONE DEL PREMIO ZAVATTINI 2021/22

      Il film sarà proiettato al Farnese Arthouse il prossimo 13 Giugno, alle ore 11, alla presenza della regista e dei produttori Marta Donzelli e Gregorio Paonessa. Intervengono il direttore del Premio […]
    "L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio è un archivio più del presente che del passato, e i materiali valorosamente raccolti non stanno là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, diventando cioè sempre più archivio, secondo il vecchio vocabolario, ma sono invece percorsi da una viva impazienza di entrare nella dialettica odierna delle lotte democratiche, di contribuire a creare una informazione più libera fin dalla sua radice".
    Cesare Zavattini, 1980