I FILM VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

    30 Giugno 2020

    SECONDO APPUNTAMENTO CON I CORTI VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI: “THEN&NOW” MERCOLEDI’ 1 LUGLIO ALLE 18

    Continua la presentazione dei cortometraggi vincitori passate edizioni del Premio Zavattini: mercoledì prossimo, 1 luglio, alle 18, appuntamento con Then&Now di Giulia Tata e Antonino Torrisi, che sarà trasmesso in diretta streaming […]
    22 Giugno 2020

    I CORTI VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI IN DIRETTA STREAMING SU FACEBOOK. PRIMO APPUNTAMENTO CON MIRABILIA URBIS, IL 24 GIUGNO ALLE 18

    Dopo la presentazione ufficiale della sua quinta edizione, il Premio Cesare Zavattini lancia una serie di appuntamenti online per far conoscere le opere vincitrici degli anni precedenti. Il prossimo mercoledì 24 giugno, […]
    10 Giugno 2020

    ON LINE IL BANDO DEL PREMIO ZAVATTINI 20/21 L’INIZIATIVA SI ARRICCHISCE DI NUOVI PARTNER

    Sono on line su questo sito il Bando e il Regolamento della V edizione del PREMIO CESARE ZAVATTINI, promosso dalla Fondazione Aamod, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di […]
    27 Gennaio 2020

    Annunciati i progetti vincitori del Premio Zavattini 2019/20

    Sono Il mare che non muore di Caterina Biasiucci, Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti e L’angelo della storia di Lorenzo Conte i tre progetti vincitori del Premio Zavattini 2019/20, annunciati dalla […]
    21 Gennaio 2020

    Si avvia a conclusione la prima fase del Premio Zavattini 2019/20

    Il prossimo 24 gennaio 2020 si concluderà la prima fase del Premio Zavattini 2019/20, con la presentazione alla Giuria, presieduta da Gianfranco Pannone e composta da Gianluca Arcopinto, Ilaria Fraioli, Angelo Musciagna, […]
    16 Novembre 2019

    “DOMANI CHISSA’, FORSE” selezionato al Filmmaker Festival

    Tra i vincitori dell’edizione 2018/19 del Premio Zavattini, prodotto dalla Fondazione Aamod e da Kinetta spazio Labus, il cortometraggio Domani chissà, forse di Chiara Rigione è stato selezionato dal Filmmaker Festival di […]
    30 Giugno 2020

    SECONDO APPUNTAMENTO CON I CORTI VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI: “THEN&NOW” MERCOLEDI’ 1 LUGLIO ALLE 18

    Continua la presentazione dei cortometraggi vincitori passate edizioni del Premio Zavattini: mercoledì prossimo, 1 luglio, alle 18, appuntamento con Then&Now di Giulia Tata e Antonino Torrisi, che sarà trasmesso in diretta streaming […]
    22 Giugno 2020

    I CORTI VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI IN DIRETTA STREAMING SU FACEBOOK. PRIMO APPUNTAMENTO CON MIRABILIA URBIS, IL 24 GIUGNO ALLE 18

    Dopo la presentazione ufficiale della sua quinta edizione, il Premio Cesare Zavattini lancia una serie di appuntamenti online per far conoscere le opere vincitrici degli anni precedenti. Il prossimo mercoledì 24 giugno, […]
    10 Giugno 2020

    ON LINE IL BANDO DEL PREMIO ZAVATTINI 20/21 L’INIZIATIVA SI ARRICCHISCE DI NUOVI PARTNER

    Sono on line su questo sito il Bando e il Regolamento della V edizione del PREMIO CESARE ZAVATTINI, promosso dalla Fondazione Aamod, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 35 anni di […]
    27 Gennaio 2020

    Annunciati i progetti vincitori del Premio Zavattini 2019/20

    Sono Il mare che non muore di Caterina Biasiucci, Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti e L’angelo della storia di Lorenzo Conte i tre progetti vincitori del Premio Zavattini 2019/20, annunciati dalla […]
    21 Gennaio 2020

    Si avvia a conclusione la prima fase del Premio Zavattini 2019/20

    Il prossimo 24 gennaio 2020 si concluderà la prima fase del Premio Zavattini 2019/20, con la presentazione alla Giuria, presieduta da Gianfranco Pannone e composta da Gianluca Arcopinto, Ilaria Fraioli, Angelo Musciagna, […]
    16 Novembre 2019

    “DOMANI CHISSA’, FORSE” selezionato al Filmmaker Festival

    Tra i vincitori dell’edizione 2018/19 del Premio Zavattini, prodotto dalla Fondazione Aamod e da Kinetta spazio Labus, il cortometraggio Domani chissà, forse di Chiara Rigione è stato selezionato dal Filmmaker Festival di […]
    "L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio è un archivio più del presente che del passato, e i materiali valorosamente raccolti non stanno là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, diventando cioè sempre più archivio, secondo il vecchio vocabolario, ma sono invece percorsi da una viva impazienza di entrare nella dialettica odierna delle lotte democratiche, di contribuire a creare una informazione più libera fin dalla sua radice".
    Cesare Zavattini, 1980