I FILM VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

    8 Novembre 2019

    Presentazione dei finalisti del Premio Zavattini 2019/20

    Si svolgerà sabato 9 novembre 2019 alle ore 12:00, presso la Sala Zavattini della Fondazione Aamod (via Ostiense 106), l’incontro di presentazione dei nove progetti finalisti e dei rispettivi autori, selezionati per […]
    26 Ottobre 2019

    Premiato “Then & Now” al Fano International Film Festival

    Il cortometraggio Then & Now ha vinto il premio come miglior cortometraggio italiano al 31° Fano International Film Festival, svoltosi dal 15 al 19 ottobre 2019. Scritto e diretto da Giulia Tata […]
    23 Ottobre 2019

    I nove progetti finalisti dell’edizione 2019/20

    La Giuria del Premio Zavattini, presieduta dal regista Gianfranco Pannone e composta dal produttore Gianluca Arcopinto, dalla montatrice Ilaria Fraioli, dal montatore Angelo Musciagna, dalla docente universitaria Stefania Parigi, ha selezionato i […]
    14 Ottobre 2019

    Grande partecipazione al Premio Zavattini 2019/20

    La quarta edizione del Premio Zavattini ha riscosso un notevole successo di adesioni al bando, scaduto lo sorso 11 ottobre 2019. Quasi cinquanta i progetti pervenuti alla Fondazione Aamod, che promuove l’iniziativa con il […]
    14 Ottobre 2019

    LA GIURIA DEL PREMIO ZAVATTINI 2019/20

    Il regista Gianfranco Pannone presiederà la Giuria del Premio Cesare Zavattini 2019/20 e ne faranno parte il produttore Gianluca Arcopinto, la montatrice Ilaria Fraioli, il montatore Angelo Musciagna, la docente universitaria Stefania Parigi. In questa prima fase, la Giuria sceglierà, tra i quasi […]
    20 Settembre 2019

    IN HER SHOES al Macro di Roma

    Sabato 21 settembre alle 18, il Macro Asilo di Roma (via Nizza 138) ospita la proiezione del cortometraggio In Her Shoes di Maria Iovine, vincitore del Premio Cesare Zavattini 2017, e già proiettato in molti festival […]
    8 Novembre 2019

    Presentazione dei finalisti del Premio Zavattini 2019/20

    Si svolgerà sabato 9 novembre 2019 alle ore 12:00, presso la Sala Zavattini della Fondazione Aamod (via Ostiense 106), l’incontro di presentazione dei nove progetti finalisti e dei rispettivi autori, selezionati per […]
    26 Ottobre 2019

    Premiato “Then & Now” al Fano International Film Festival

    Il cortometraggio Then & Now ha vinto il premio come miglior cortometraggio italiano al 31° Fano International Film Festival, svoltosi dal 15 al 19 ottobre 2019. Scritto e diretto da Giulia Tata […]
    23 Ottobre 2019

    I nove progetti finalisti dell’edizione 2019/20

    La Giuria del Premio Zavattini, presieduta dal regista Gianfranco Pannone e composta dal produttore Gianluca Arcopinto, dalla montatrice Ilaria Fraioli, dal montatore Angelo Musciagna, dalla docente universitaria Stefania Parigi, ha selezionato i […]
    14 Ottobre 2019

    Grande partecipazione al Premio Zavattini 2019/20

    La quarta edizione del Premio Zavattini ha riscosso un notevole successo di adesioni al bando, scaduto lo sorso 11 ottobre 2019. Quasi cinquanta i progetti pervenuti alla Fondazione Aamod, che promuove l’iniziativa con il […]
    14 Ottobre 2019

    LA GIURIA DEL PREMIO ZAVATTINI 2019/20

    Il regista Gianfranco Pannone presiederà la Giuria del Premio Cesare Zavattini 2019/20 e ne faranno parte il produttore Gianluca Arcopinto, la montatrice Ilaria Fraioli, il montatore Angelo Musciagna, la docente universitaria Stefania Parigi. In questa prima fase, la Giuria sceglierà, tra i quasi […]
    20 Settembre 2019

    IN HER SHOES al Macro di Roma

    Sabato 21 settembre alle 18, il Macro Asilo di Roma (via Nizza 138) ospita la proiezione del cortometraggio In Her Shoes di Maria Iovine, vincitore del Premio Cesare Zavattini 2017, e già proiettato in molti festival […]
    "L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio è un archivio più del presente che del passato, e i materiali valorosamente raccolti non stanno là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, diventando cioè sempre più archivio, secondo il vecchio vocabolario, ma sono invece percorsi da una viva impazienza di entrare nella dialettica odierna delle lotte democratiche, di contribuire a creare una informazione più libera fin dalla sua radice".
    Cesare Zavattini, 1980