I FILM VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

    24 Ottobre 2022

     ZAVATTINI PER LA PACE

    “La pace sarebbe la forma più perfetta di… cambiamento… a condizione, però, che si lotti prima per sapere cosa è. Sapere pace! La guerra è… precisa! La pace, invece, è imprecisa”: così […]
    19 Ottobre 2022

    LA REGIA E LA FOTOGRAFIA NEL WORKSHOP DEL PREMIO ZAVATTINI

    Il tema della regia, dello sguardo e dei diversi approcci alla messa in scena nel cinema sono stati al centro dell’incontro tenuto dalla regista e sceneggiatrice Wilma Labate (La ragazza ha volato, […]
    3 Ottobre 2022

    CONTINUA IL PERCORSO FORMATIVO E DI SVILUPPO DEL PREMIO ZAVATTINI 2022/23

    Nelle ultime due settimane le autrici e gli autori finalisti della VI edizione del Premio Cesare Zavattini si sono confrontati con i temi della catalogazione e della ricerca dei documenti filmici negli […]
    12 Settembre 2022

    COMINCIA IL WORKSHOP DEL PREMIO ZAVATTINI – VII EDIZIONE

    Prenderà avvio il prossimo fine settimana il percorso di formazione e sviluppo destinato agli autori e alle autrici dei progetti finalisti del Premio Cesare Zavattini 2022/23. Sabato 17 settembre 2022, alle ore […]
    7 Settembre 2022

    Annunciati a Venezia i nomi dei finalisti del Premio Zavattini 2022/23

    Nell’ambito della settantanovesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia si è svolta la presentazione ufficiale della “costellazione” UnArchive, piattaforma dedicata al riuso creativo del cinema d’archivio che incorpora i tre progetti […]
    29 Agosto 2022

    GLI APPUNTAMENTI A VENEZIA DEL PREMIO ZAVATTINI

    gliDoppio appuntamento a Venezia, nell’ambito della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per il Premio Cesare Zavattini: martedì 30 agosto, alle ore 20, presso l’Isola di Edipo e la Sala Laguan, è ospite […]
    24 Ottobre 2022

     ZAVATTINI PER LA PACE

    “La pace sarebbe la forma più perfetta di… cambiamento… a condizione, però, che si lotti prima per sapere cosa è. Sapere pace! La guerra è… precisa! La pace, invece, è imprecisa”: così […]
    19 Ottobre 2022

    LA REGIA E LA FOTOGRAFIA NEL WORKSHOP DEL PREMIO ZAVATTINI

    Il tema della regia, dello sguardo e dei diversi approcci alla messa in scena nel cinema sono stati al centro dell’incontro tenuto dalla regista e sceneggiatrice Wilma Labate (La ragazza ha volato, […]
    3 Ottobre 2022

    CONTINUA IL PERCORSO FORMATIVO E DI SVILUPPO DEL PREMIO ZAVATTINI 2022/23

    Nelle ultime due settimane le autrici e gli autori finalisti della VI edizione del Premio Cesare Zavattini si sono confrontati con i temi della catalogazione e della ricerca dei documenti filmici negli […]
    12 Settembre 2022

    COMINCIA IL WORKSHOP DEL PREMIO ZAVATTINI – VII EDIZIONE

    Prenderà avvio il prossimo fine settimana il percorso di formazione e sviluppo destinato agli autori e alle autrici dei progetti finalisti del Premio Cesare Zavattini 2022/23. Sabato 17 settembre 2022, alle ore […]
    7 Settembre 2022

    Annunciati a Venezia i nomi dei finalisti del Premio Zavattini 2022/23

    Nell’ambito della settantanovesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia si è svolta la presentazione ufficiale della “costellazione” UnArchive, piattaforma dedicata al riuso creativo del cinema d’archivio che incorpora i tre progetti […]
    29 Agosto 2022

    GLI APPUNTAMENTI A VENEZIA DEL PREMIO ZAVATTINI

    gliDoppio appuntamento a Venezia, nell’ambito della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per il Premio Cesare Zavattini: martedì 30 agosto, alle ore 20, presso l’Isola di Edipo e la Sala Laguan, è ospite […]
    "L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio è un archivio più del presente che del passato, e i materiali valorosamente raccolti non stanno là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, diventando cioè sempre più archivio, secondo il vecchio vocabolario, ma sono invece percorsi da una viva impazienza di entrare nella dialettica odierna delle lotte democratiche, di contribuire a creare una informazione più libera fin dalla sua radice".
    Cesare Zavattini, 1980