I FILM VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

    16 Novembre 2017

    Blue Screen al Torino Film Festival

    Siamo felici di annunciare che Blue Screen di Alessandro Arfuso e Riccardo Bolo (tra i vincitori dell’edizione 2016) sarà presentato in concorso nella sezione Italiana.corti alla 35° Edizione del Torino Film Festival. […]
    19 Ottobre 2017

    Fuori Programma al Family Film Project

    Continua il percorso dei film vincitori della prima edizione del Premio Zavattini. Fuori programma di Carla Oppo verrà proiettato alla sesta edizione del Festival portoghese Family Film Project Festival of Archive, Memory […]
    16 Ottobre 2017

    DESIGNATI I VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI 2017

    Mirabilia Urbis di Milo Adami, Then and Now di Giulia Tata e Antonino Torrisi, In Her Shoes di Maria Iovine sono i progetti vincitori dell’edizione 2017 del Premio Zavattini, designati dalla Giuria presieduta da Costanza Quatriglio e composta da Valeria Adilardi, Giovanni Piperno, […]
    13 Ottobre 2017

    Un Crowdfunding per DIMENTICATA MILITANZA

      Prende il via oggi la campagna di crowdfunding per sostenere la produzione di Dimenticata Militanza – Un ritratto politico di Gian Maria Volonté,  un lungometraggio destinato alla sala, sul famoso attore, […]
    3 Ottobre 2017

    FUORI PROGRAMMA selezionato al Festival ULTRAcinema (Messico)

    Fuori programma di Carla Oppo (tra i vincitori del Premio Zavattini ed. 2016) è stato selezionato dal festival Ultracinema nella selezione ufficiale, categoria “Reapropriación”. Il festival si terrà dal 30 novembre al 3 […]
    2 Ottobre 2017

    SECONDO INCONTRO DELLA GIURIA DEL PREMIO ZAVATTINI

    Si terrà giovedì 12 ottobre 2017 il secondo incontro della Giuria del Premio Cesare Zavattini, nel quale verranno decisi i tre progetti vincitori dell’edizione 2017 dell’iniziativa. Gli autori finalisti – Milo Adami […]
    16 Novembre 2017

    Blue Screen al Torino Film Festival

    Siamo felici di annunciare che Blue Screen di Alessandro Arfuso e Riccardo Bolo (tra i vincitori dell’edizione 2016) sarà presentato in concorso nella sezione Italiana.corti alla 35° Edizione del Torino Film Festival. […]
    19 Ottobre 2017

    Fuori Programma al Family Film Project

    Continua il percorso dei film vincitori della prima edizione del Premio Zavattini. Fuori programma di Carla Oppo verrà proiettato alla sesta edizione del Festival portoghese Family Film Project Festival of Archive, Memory […]
    16 Ottobre 2017

    DESIGNATI I VINCITORI DEL PREMIO ZAVATTINI 2017

    Mirabilia Urbis di Milo Adami, Then and Now di Giulia Tata e Antonino Torrisi, In Her Shoes di Maria Iovine sono i progetti vincitori dell’edizione 2017 del Premio Zavattini, designati dalla Giuria presieduta da Costanza Quatriglio e composta da Valeria Adilardi, Giovanni Piperno, […]
    13 Ottobre 2017

    Un Crowdfunding per DIMENTICATA MILITANZA

      Prende il via oggi la campagna di crowdfunding per sostenere la produzione di Dimenticata Militanza – Un ritratto politico di Gian Maria Volonté,  un lungometraggio destinato alla sala, sul famoso attore, […]
    3 Ottobre 2017

    FUORI PROGRAMMA selezionato al Festival ULTRAcinema (Messico)

    Fuori programma di Carla Oppo (tra i vincitori del Premio Zavattini ed. 2016) è stato selezionato dal festival Ultracinema nella selezione ufficiale, categoria “Reapropriación”. Il festival si terrà dal 30 novembre al 3 […]
    2 Ottobre 2017

    SECONDO INCONTRO DELLA GIURIA DEL PREMIO ZAVATTINI

    Si terrà giovedì 12 ottobre 2017 il secondo incontro della Giuria del Premio Cesare Zavattini, nel quale verranno decisi i tre progetti vincitori dell’edizione 2017 dell’iniziativa. Gli autori finalisti – Milo Adami […]
    "L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio è un archivio più del presente che del passato, e i materiali valorosamente raccolti non stanno là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, diventando cioè sempre più archivio, secondo il vecchio vocabolario, ma sono invece percorsi da una viva impazienza di entrare nella dialettica odierna delle lotte democratiche, di contribuire a creare una informazione più libera fin dalla sua radice".
    Cesare Zavattini, 1980